Articoli sulla lingua veneta

27 Settembre 2016
Venetian spoken hereAlthough Venetian is routinely referred to as a “dialetto” in Italy, this has become misleading in that it is now widely and unthinkingly interpreted as implying that Venetian is a dialect of Italian. The language of ...
27 Settembre 2016
Venetian language in the world Where is the Venet(i)an language spoken? Take into account that in English the word “venetian” refers both to the whole Veneto and to the variety spoken in Venice. On the contrary, usually we normal distinguish vèneto ...
27 Settembre 2016
Lingue Minoritarie riconosciute dall’Italia19 “Lingue Minoritarie Riconosciute” dallo stato Italiano racchiudono in sé un totale di 2.779.000 parlanti, i parlanti in lingua veneta sono 5.100.000. Quasi il doppio. Ma… Tipologia di Lingua | Località | % | Parlanti ...
26 Settembre 2016
Perché difendere la Lingua Veneta Non ci sono solo le guerre in quanto tali, le guerre di religione o quelle economiche ma, anche, QUELLE LINGUISTICHE, messe in atto da alcuni popoli o da alcuni gruppi di potere che, DALL’AFFERMAZIONE DELLA PROPRIA LINGUA, ...
26 Settembre 2016
Perché il Veneto è Lingua e non dialettoIl Dr.Gianfranco Cavallin spiega in sintesi in questo estratto perché il Veneto è Lingua e non dialetto. Affermano i testi scolastici scritti secondo i programmi ministeriali d’Italia che una lingua, per essere considerata “lingua”, deve possedere: 1 – ...
20 Settembre 2016
Manuale di Grafia Veneta UnitariaQuanto vi proponiamo di seguito è il manuale di "Grafia Veneta Unitaria", primo tentativo di normalizzazione linguistica prodotto dalla vecchia Commissione Grafia (insediatasi per DGR n. 4277 del 14 settembre 1994) nel marzo del 1995. Di fatto però tale documento ...
1 Maggio 2016
Breve presentazione e storia della Lingua Veneta Il veneto (nome nativo vèneto) è una lingua romanza usata da alcuni milioni di parlanti in sei stati diversi. Circa la metà dei parlanti si trova nella penisola italiana, nella “Terraferma” della ex-Repubblica di Venezia e principalmente ...
29 Settembre 2010
Firmata la convenzione per una cattedra di dialettologia a Ca’ Foscari L’assessore regionale all’identità veneta, Daniele Stival e il Rettore dell’Università di Ca’Foscari, Carlo Carraro, hanno sottoscritto stamane a Venezia, nella sede della Giunta regionale di Palazzo Balbi, una convenzione per l’istituzione presso l’ateneo veneziano di una cattedra ...